I disturbi alimentari sono molto presenti, appaiono come disturbi dell’appetito ma in realtà celano una profonda sofferenza. Si va dall'anoressia che porta ad un forte dimagrimento arrivando fino alla morte nei casi peggiori, alla bulimia che è il disturbo opposto, in un certo senso, in quanto il soggetto è portato a mangiare qualunque cosa capiti per poi liberarsene.
Pensare in modo ossessivo al “cibo-corpo-peso” diventa un anestetico che permette di non sentire una sofferenza e un disagio psicologico profondo.
In entrambi i casi si mette a rischio la propria salute e la propria vita, è quindi necessario ricorrere all'aiuto professionale di psicoterapeuti che agiscono a livello della psiche per poter comprendere la causa primaria del disturbo arrivando ad una gestione della sintomatologia.
La Dott.ssa Mariella Marotta, specializzata in disturbi della condotta alimentare, esegue le giuste valutazioni e crea dei percorsi terapeutici tali da fornire al paziente le soluzioni a ciò che le ha bloccate in un determinato punto della loro vita sfociando in un disturbo alimentare. Un percorso psicoterapico aiuterà il paziente a ritrovare la propria vita sociale, lavorativa e familiare.